Documentazione
ODINet - pubblicazione tecnico-divulgativa
- Presentazione del progetto ODINet: Una panoramica sul progetto di ricerca e sviluppo ODINet.
Alessandro Greco - Sistemi Territoriali s.r.l.
-
Ontologie e modellazione di dati sanitari - Attività di ricerca nell'ambito del progetto ODINET; Principali ontologie e tecnologie per la modellazione dei dati sanitari.
Pieroni S., Franchini M., Mariani F., Fortunato L., Molinaro S. - Istituto di Fisiologia Clinica del CNR -
ODINet Online Data Integration Network: an Innovative Ontology-based Data Search Engine;
Pieroni S., Franchini M., Molinaro S., Greco A., Pitto F., Toigo M., Caterino L. -
ODINet: an innovative semantic search engine;
Greco A., Pitto F. - Sistemi Territoriali s.r.l.
Workshop di fine progetto:
-
Introduzione al progetto ODINet: un innovativo framework per raccogliere, analizzare e rendere fruibili i dati online;
Alessandro Greco - Sistemi Territoriali s.r.l. -
Il knowledge graph di ODInet e il data linkage con i big data di Wikipedia;
Francesco Pitto - Sistemi Territoriali s.r.l. -
La Social Network Analysis applicata alla ricerca semantica;
Ernesto Lastres - Sistemi Territoriali s.r.l. -
Il thesaurus EUROVOC come patrimonio informativo di base per le ontologie tematiche;
Leopoldo Trieste - Scuola Superiore Sant'Anna -
L’ontologia di dominio salute, approccio metodologico e risultati;
Stefania Pieroni - Istituto di Fisiologia Clinica del CNR -
Prospettive di uso dell’ontologia salute, le potenzialità del motore ODINet;
Michela Franchini - Istituto di Fisiologia Clinica del CNR -
Il dominio sociale: metodologia, risultati, spunti per il futuro;
Moreno Toigo - Simurg Ricerche -
L'ontologia di dominio economico, complessità e sovrapposizioni con gli ambiti sociale e sanitario;
Luca Caterino - Rete Sviluppo S.c. -
Semantic Web, SKOS, Linked Open Data: questi (s)conosciuti;
Oreste Signore - W3C Italia -
Strumenti e metodi per la programmazione sanitaria;
Francesco Cipriani - ARS Toscana -
ODINet: prima valutazione di una 'Google' dei dati;
Tommaso Ferraresi - IRPET -
Osservatorio Sociale Regionale e Open Data: un contributo per la programmazione sociale e sociosanitaria;
Marco La Mastra - Osservatorio Sociale Regionale -
Open Toscana: aperta, innovativa e online. Un sito diverso per la PA;
Stefano Bruno - Regione Toscana -
Dai dati alle informazioni, dalle informazioni alla conoscenza;
Lorenzo Maraviglia - Provincia di Lucca -
SoldiPubblici.gov.it: il thesaurus CPV a supporto dell'accesso agli open data della spesa degli enti pubblici;
Cristina Martelli - Università di Firenze -
ISTAT: la strategia Open Data e il framework SDMX per lo scambio di dati statistici;
Vincenzo Patruno - ISTAT -
Open Data e partecipazione: verso un nuovo modello di welfare locale;
Fabrizio Boldrini - Società della salute Area Grossetana -
StatLomb: un sistema web che riusa i dati statistici open per l'analisi geo-statistica;
Antonio Lentini - Eupolis Lombardia